UN SECOLO DI RIABILITAZIONE:
QUALI EVIDENZE IN CAMPO?
DALL’EMPIRISMO ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

12 - 13 dicembre 2025

CENTRO CONGRESSI SERAPHICUM
Via del Serafico, 1 - ROMA

INFORMAZIONI GENERALI

Il Rome Rehabilitation, da oltre 20 anni, è un appuntamento imprescindibile nel panorama della riabilitazione, riconosciuto come un evento di riferimento per medici, fisioterapisti e professionisti del settore. L’edizione 2025, che si svolgerà presso il Centro Congressi Seraphicum di Roma, promette di consolidare ulteriormente il successo degli anni precedenti grazie a:

  • Sessioni plenarie incentrate sui temi fondamentali della riabilitazione.
  • Corsi pratici e workshop, progettati per medici e terapisti, con un approccio interattivo e applicabile nella pratica quotidiana.

Con il suo impegno costante nell’aggiornamento professionale e nella promozione delle migliori pratiche cliniche, il Rome Rehabilitation continua a essere una piattaforma d’eccellenza per lo scambio di conoscenze e l’innovazione, contribuendo al progresso della riabilitazione in Italia e oltre.

Il Centro Congressi Seraphicum si trova a Roma, in zona Eur, precisamente in Via del Serafico 1. 

Facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici (metro B, fermata Laurentina) e in auto grazie alla presenza di parcheggi vicini.

 

Il costo per partecipare al Rome Rehabilitation è di 150€. Nell’importo è incluso il pranzo del sabato. Per chi si iscrive entro il 30 Giugno 2025 è prevista una scontistica di 50€ e il costo per partecipare al Rome Rehabilitation sarà di 100€ iva inclusa. 

Per medici in formazione specialistica il costo per partecipare è di 50€ incluso il pranzo del sabato. Per chi si iscrive entro il 30 Giugno  è prevista una scontistica e il costo per partecipare sarà di 30€.

Il corso, attualmente in fase di accreditamento presso il Ministero della Salute, prevede una modalità in presenza, attraverso la partecipazione residenziale all’evento, e un approfondimento successivo in modalità FAD, che sarà disponibile nel 2026, per chi ha partecipato all’evento.

Si ricorda che per ottenere i crediti ECM sarà necessario partecipare ad entrambi i giorni al 90% dei lavori congressuali.

Una volta effettuata l’iscrizione sul modulo dedicato sarà possibile pagare tramite bonifico bancario

Questi i dati per il bonifico:

  • INTESTATARIO: MANAGEMENT Srl 
  • IBAN: IT75Z0538703273000002548729
  • CAUSALE: Indicare chiaramente in causale il nome e cognome dell’iscritto e “Rome Rehabilitation 2025”

Si prega di inviare copia del bonifico effettuato a info@formazionesostenibile.it

Venerdì 12 Dicembre il congresso si svolgerà in plenaria dalle 14:30 alle 19:30.

Sabato 13 Dicembre il congresso si svolgerà dalle 9:00 alle 18:00 

In entrambe le giornate saranno presenti 2 aule parallele dove sarà possibile partecipare a corsi teorico-pratici della durata di circa un’ora e mezza / due ore. Sarà possibile scegliere autonomamente in loco a quali corsi partecipare fino ad esaurimento posti a sedere.

Ricordiamo che per ottenere i crediti ECM sarà necessario partecipare al 90% dei lavori congressuali totali.

Numero di crediti ECM: (IN FASE DI ACCREDITAMENTO).

L’evento è accreditato per le seguenti professioni sanitarie:

  • Medico Chirurgo per le seguenti discipline: Medicina Fisica e Riabilitazione – Ortopedia e Traumatologia – Cardiologia – Genetica
    Medica – Geriatria – Malattie metaboliche e diabetologia – Medicina interna – Medicina termale – Medicina dello sport – Neurologia – Reumatologia – Chirurgia maxilo-facciale – Otorinolaringoiatra – Anestesia e Rianimazione – Laboratorio di genetica medica – Neurofisiopatologia – Medicina generale (medici di famiglia) – Continuità assistenziale – Pediatria (pediatri di libera scelta) – Medicina di comunità
  • Altre professioni sanitarie: Fisioterapista – Tecnico Ortopedico – Terapista occupazionale – Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva – Odontoiatra

Per ottenere i crediti ECM sarà necessario partecipare ad entrambi i giorni del congresso ovvero:

  • Partecipare al 90% delle ore congressuali lo attesti facendosi scansionare il QR del badge elettronico dalle hostess all’entrata e all’uscita dei lavori congressuali.
  • Compilare online il test di apprendimento (a cui dovrà rispondere correttamente almeno al 75% delle domande) e la scheda di valutazione entro tre giorni dall’evento come da indicazioni date al congresso.
  • L’attestato di partecipazione con indicati i crediti formativi ottenuti verrà inviato via e-mail agli iscritti entro 60 giorni dopo il Congresso insieme alla fattura.
  • Corso FAD per l’anno 2026 (in via di definizione)

Per iscriversi con tariffa agevolata sarà necessario effettuare il pagamento entro e non oltre il 30-06-2025. Se non sarà stato effettuato il pagamento entro tale data sarà necessario pagare l’intera quota senza agevolazione.

Una volta effettuato il pagamento, in caso di disdetta o di rinuncia non sarà riconosciuto alcun rimborso.

Per le iscrizioni ricevute con tariffa intera, in caso di  cancellazione pervenuta alla Segreteria Organizzativa entro 15 giorni dall’inizio del congresso si avrà diritto ad un rimborso pari al 50% dell’importo versato. 

Le rinunce dovranno essere fatte solo per iscritto alla Segreteria Organizzativa inviando una mail ad info@formazionesostenibile.it. I rimborsi saranno effettuati entro 60 giorni dal termine del Congresso.

Come Raggiungerci

Con i mezzi pubblici dalla Stazione Termini
Prendere la Metropolitana linea B fino alla fermata Laurentina, uscendo dalla stazione proseguire a destra sulla via Laurentina per 200 mt, al semaforo sulla destra trovate via del Serafico, 1.

In auto
Prendere il G.R.A. uscita 25 direzione Laurentina centro, proseguire per 2,5 Km circa, al semaforo a destra svoltare in via del Serafico.

Dagli aeroporti
– da Fiumicino Leonardo express sino a Termini e poi metro
– da Ciampino bus 720

Per maggiori informazioni https://www.casaperferieseraphicum.org/it/contatti

CONTATTI

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Continuando la navigazione si considera implicitamente che se ne accetti il loro uso.
Cookie policy